È il primo indumento a contatto con la pelle: il confort in sella inizia qui!
C’è differenza tra intimo ed intimo tecnico. Nel corso degli ultimi anni la tecnologia ha fatto passi da gigante ed una generazione di nuovi materiali consente di ottenere isolamento da freddo e caldo con poco peso e senza ingombro.
Un efficiente smaltimento del sudore in eccesso è la chiave per contribuire a regolare la temperatura corporea in ogni condizione climatica, in modo da stare caldi in inverso e freschi in estate.
De Marchi propone un assortimento completo di intimo tecnico anche in estate:
De Marchi è stato uno dei pionieri nell’uso della lana per l’abbigliamento da ciclismo. Per questo il nostro intimo Carezza in lana Merino leggerissima è frutto di un’esperienza unica nel settore ed è perfetto per l’uso in primavera e ad inizio estate grazie alla naturale capacità della lana di assorbire il sudore in eccesso. È inoltre naturalmente antiodore. Made in Italy. Vestibilità asciutta. Unisex.
Realizzata con una rete in microfibra leggerissima, la Leggera è perfetta per l’uso estivo con clima da caldo a molto caldo poiché assorbe e disperde la sudorazione praticamente in tempo reale e rimane fresca e leggera a contatto con la pelle per tutto il giorno. Made in Italy. Vestibilità molto aderente. Unisex.
Pensata per I climi molto caldi e umidi, la maglietta Superleggera senza maniche è stata la prima ad adottare la seta, un materiale a lungo dimenticato ma estremamente versatile. Si tratta infatti del nostro intimo tecnico in assoluta più leggero e traspirante. Inoltre asciuga istantaneamente e protegge efficacemente dai raggi UV. Naturalmente antibatterica ed antiodore. Made in Italy. Vestibilità molto aderente. Unisex.
De Marchi sviluppa solo prodotti necessari ad affrontare le diverse situazioni climatiche e discipline. Non realizziamo doppioni per soli motivi di differenziazione o posizionamento. Per questo motivo nella nostra gamma…
Leggi oraLe nostre maglie sono state testimoni di imprese memorabili nel ciclismo per oltre settantacinque anni: adesso sono disponibili direttamente per voi sul nostro sito web. Scegliete la maglia più giusta…
Leggi oraFondello: un nome così strano: ci avete mai pensato? Eppure l’ascesa dei fondelli nel ciclismo è una cosa seria. Immaginate di dover correre una gara oggi con maglia e pantaloncini…
Leggi oraCorreva l’anno 1990 quando W.L. Gore approcciò De Marchi per capire come poter stampare su Gore-Tex. All’epoca il presidente di Gore Italia era Riccardo Palese, un ex ciclista che aveva…
Leggi ora