31 Maggio, 2024

La tua prima Ciclostorica? Ecco alcuni consigli!

A cura di Alessandro Vecchiato

Uno degli aspetti più affascinanti è la possibilità di immergersi completamente in un’altra Epoca del Ciclismo. Curare ogni singolo dettaglio è fondamentale. Alla tua prima Ciclostorica non sarà solo una questione di stile. Ecco alcuni consigli dettagliati su come scegliere l’abbigliamento da ciclismo vintage.

Le Maglia da Ciclismo in Lana non sono tutte uguali

Le maglie da ciclismo vintage sono il capo d’abbigliamento essenziale per evidenziare il proprio stile ad ogni Ciclostorica. Questo tipo di abbigliamento da ciclismo non solo rispetta i regolamenti della maggior parte degli eventi, ma offre anche un ottimo livello di traspirabilità e isolamento termico.

Leggi di più sulle maglie replica che hanno percorso i Giri d’Italia

Pantaloncini d’Epoca: stile vintage, comfort contemporaneo

pantaloncini da ciclismo vintage sono il complemento necessario per mantenere la coerenza con lo stile del ciclismo storico. La loro percentuale di lana è anche del 70%. Nel passato, venivano utilizzati fondelli in pelle di daino, ora sostituiti da protezioni create con materiali più avanzati.

Accessori per ciclismo Vintage: una questione di Dress-Code

Gli accessori per ciclismo vintage, come Calzini e Guanti completano il look e sono spesso fondamentali per rispettare il dress code delle ciclostoriche.

Siamo convinti che partecipare alla tua prima Ciclostorica sarà un’esperienza unica, che combina la passione per il ciclismo con un tuffo nella storia. L’abbigliamento da ciclismo gioca un ruolo fondamentale, non solo per rispettare le regole dell’evento, ma anche per garantire il massimo comfort e godere appieno di questa nuova avventura in bicicletta.

Ricorda che ogni dettaglio conta: dalla scelta delle scarpe alla manutenzione della tua bicicletta vintage sicuramente in acciaio. Non dimenticare di allenarti adeguatamente e di pianificare la tua alimentazione e idratazione. Ma soprattutto, abbraccia lo spirito della ciclostorica: divertiti nel condividire l’esperienza con altri appassionati e rispetta la tradizione.

Se hai trovato utili questi consigli, non esitare a condividere questo articolo con altri ciclisti e appassionati di ciclismo vintage. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su tutti i suggerimenti e le novità nel mondo De Marchi, che dal 1946, è la più antica azienda produttrice di abbigliamento da ciclismo ancora in attività.

Buona fortuna e buona pedalata nella tua prima ciclostorica! Non vediamo l’ora di ascoltare le tue storie e vedere le tue foto. Se hai domande o suggerimenti, lascia un commento contattaci sui nostri canali social.

Leggi Anche

03 Maggio, 2024

Le Maglie De Marchi al Giro D Italia

Il Giro d Italia non è solo una delle corse ciclistiche più prestigiose del mondo. Una vetrina d innovazione nel settore del ciclismo, una passerella di stile ormai secolare, dove le maglie rappresentano un vero e proprio racconto di passione, di sfida e di trionfo. Riviviamo insieme alcuni aneddoti di epoche indimenticabili, per il nostro marchio e per il ciclismo.

Leggi ora
29 Marzo, 2024

De Marchi X La Ronda, Il Fiandre Trevigiano

Il 14 Aprile 2024, a Conegliano, vieni a goderti Il Fiandre Trevigiano, l'Evento ciclistico sui luoghi di nascita di Ottavio Bottecchia, proprio in occasione del Centenario della sua vittoria al…

Leggi ora
15 Marzo, 2024

Milano-Sanremo 1951: Louison Bobet e la maglia Bottecchia Ursus

Ci sono giornate scolpite nella storia del ciclismo, delle vere e proprie pietre miliari. Una di questa è rappresentata dalla 43esima edizione della Milano-Sanremo. Per chi non lo sapesse, La Milano-Sanremo è una delle Classiche Monumento più prestigiose del ciclismo, conosciuta per il suo percorso mozzafiato che abbraccia la bellezza paesaggistica delle regioni italiane di Nord-Ovest. Il 19 Marzo 1951 è una giornata di nebbia e freddo: non sono ancora la 7 di mattina, ma nelle strade di Piazza della Repubblica c’è già grande afflusso di folla. Saranno 282 chilometri di pura passione, per una corsa che avrebbe visto sfidarsi alcuni dei più grandi ciclisti del mondo: in corsa spiccano nomi di spessore, tra cui Hugo Koblet, Fiorenzo Magni, Gino Bartali e Pierre Barbotin.

Leggi ora
27 Ottobre, 2023

Nuovi Guanti Invernali Revo

Ridefinisci il concetto di comfort per le tue mani con i guanti ciclismo Revo Winter. Realizzati in collaborazione con Elastic Interface, leader nelle soluzioni ergonomiche per il ciclismo, questi guanti invernali rappresentano l apice dell innovazione e dell eccellenza nel design, e garantiscono ai ciclisti un comfort impareggiabile, prestazioni superiori e un look elegante

Leggi ora